Per me l'orologio da outdoor più bello sul mercato. Qualche anno fa acquistai il Suunto Traverse Alpha Foliage, il gioiellino di casa Suunto (nota ditta finlandese).
È un orologio esteticamente strepitoso a mio parere, è un tutt'uno con l'ambiente naturale che ci circonda. Lo indosso sempre durante le mie avventure sfruttando principalmente le sue funzioni gps, per il controllo degli orari di alba e tramonto solare e lunare, per la bussola, l'altimetro e altre interessanti caratteristiche che potete trovare visitando il sito ufficiale Suunto. So che qualche amico qui su Bonfire possiede lo stesso orologio, preferisco quindi non dilungarmi nella certezza che questo thread possa trasformarsi in uno scambio di opinioni e suggerimenti riguardo questo fantastico prodotto.
Felice possessore di questo carro armato, lo possiedo già da qualche mese ed è diventato subito parte fondamentale della mia attrezzatura per le avventure fuori sentiero. Utilissima la funzione gps che ti riporta al punto di partenza con precisione e che ti permette di perderti nei boschi con più serenità. Anche io lo uso fondamentalmente per controllare quando sono sul campo gli orari di alba e tramonto perché fotograficamente parlando non sono uno che si programma prima di uscire quella che viene chiamata "sessione" generalmente esco per piacere di stare nella Natura e occasionalmente fotografo.
La bellezza sta sia nel colore (sono un green camo addicted) che nella robustezza.. ho tutti gli orologi da polso con i vetri rigati dalle grattate sugli spigoli dei muri di casa.. da quando ce l'ho al polso sono i muri a starmi lontano 😂! Ah si.. mostra anche l'ora 😅
Siamo già una bella squadra, almeno in 4 con questo orologio credo, come se fossimo parte di una setta 😁 Dici bene Ale, è un carro armato. A volte mi capita di strisciarlo volontariamente contro un albero o altro per dimostrarne l'indistruttibilità! Sono sincero: il mio acquisto è stato dettato principalmente dall'estetica, anche se tutte le funzioni sono effettivamente molto molto comode. Il gps l'ho utilizzato in poche occasioni perché amo perdermi e non trovare la via a volte, ne sento proprio la necessità. Sembrerebbe quindi un controsenso acquistare un orologio gps...ma in certe situazioni fotografiche può essere un grosso vantaggio mentre in altre avventurose ti può potenzialmente salvare la vita. La batteria con gps attivato dura una giornata all'incirca, mentre senza gps più o meno 2 settimane, confermate anche voi?
Eccomi altro Possessore! ...confermo le vostre sensazioni, ma per il gps servirebbe la funzione "zoom" diciamo per avvicinarsi e esser ancora più precisi , se dovessi usarlo per GPS, ne prenderei uno a parte, una volta in Texas, la precisione non era proprio esatta (come l' altimetro ogni tanto). Per il resto una Favola dall' estetica alle funzioni!
Ecco il mio... Grigio militare!...Spacca ...ammettetelo 😉🤓
Vabbè sì, fa paura, ma il traverse alpha che sia Foliage o Stealth o con cinturini diversi è sempre e comunque sexy. Per quanto riguarda la precisione dell'altimetro concordo, bisogna aggiornarlo in continuazione e non è precisissimo. Il gps invece lo è ma quando ci trovavamo in Texas la situazione era alquanto particolare. Certo trovarsi in kayak o a piedi non dovrebbe fare differenza...per me rimane un po' un mistero quel mal funzionamento...forse perché quelle slough erano infestate e maledette ahah 😁
Ciao Mauro, confermo durata batteria, l'altimetro ogni tanto potrebbe essere più preciso..tocca attivare fusealti per avere dei dati che si avvicinano più alla realtà ma mi accontento comunque..è un dato che se non è preciso di qualche metro non mi cambia l'escursione.. il gps non mi ha mai dato problemi ma una funzione zoom non sarebbe male.. grigio militare non si può proprio vedere però hahahah
E fu così che partì la prima rissa su Bonfire. Sono qui a sedarla prima che scoppi ahahhah Comunque concordo Ale, l'assoluta precisione dell'altimetro non è un grosso problema. La cosa che più mi piace dell'orologio è che non sia touch, non mi piacciono le cose troppo tecnologiche e il fatto che il Suunto in questione sia davvero old school mi fa impazzire. La funzione zoom ci starebbe ma ovviamente con tastino dedicato. P.s. quanto è bello inserire i punti di interesse con i vari loghini ecc (cascata, impronta, sentiero e così via)?
I punti di interesse sono stati un plus che mi hanno convinto all'acquisto lo ammetto.. sto portando avanti un mio progetto sulle foreste slovene ed è comodissimo segnare le posizioni di orme , tracce o fototrappole con un click sul polso. Se fosse stato touch probabilmente non sarebbe stato cosi carro armato 💪🏻
Ciao ragazzi,
Possiedo anche io questo martello, lo uso principalmente come arma di difesa :)
Scherzi a parte, i principali punti di forza sono proprio la sua bellezza, l'indistruttibiltà e la durta della batteria (lo carico una volta al mese).
L'altimetro anche a me risulta essere impreciso (non mi rileva variazioni anche di 5-10m), forse si tratta di settarlo mediante barometro a livello del mare (forse).
La funzione gps è sicuramente curiosa, soprattutto se integrata con l'apposito software disponibile sia per smartphone che per pc.
Per il fatto dello zoom, non la trovo una cosa molto utile dato che per chi necressita di più precisone ci sono altre apparecchiature come ad esempio garmin in-reach o similari (non sono molto afferrato sulle apparecchiature disponibili sul mercato).
Globalmente, preferisco allenare il senso dell'orientamento con una cartina dell'area d'interesse associata allo studio "fisico" degli elementi che mi circondano sul campo.
Trovo questa funzione utlie come "paracadute" in caso di necessità ed essendo un po fatto alla vecchia maniera preferisco combinare la tecnologia al senso pratico delle cose.
Parliamo pur sempre di apparecchi elettronici, potrebbero rompersi oppure la batteria potrebbe scaricarsi, fare totale affidamento su di essi non sarebbe scelta saggia.
Utilissima e precisissima invece è la bussola.
Alvise
@Alvise D'Incà sono assolutamente allineato a questa tua affermazione: Globalmente, preferisco allenare il senso dell'orientamento con una cartina dell'area d'interesse associata allo studio "fisico" degli elementi che mi circondano sul campo.
Trovo questa funzione utlie come "paracadute" in caso di necessità ed essendo un po fatto alla vecchia maniera preferisco combinare la tecnologia al senso pratico delle cose.
Parliamo pur sempre di apparecchi elettronici, potrebbero rompersi oppure la batteria potrebbe scaricarsi, fare totale affidamento su di essi non sarebbe scelta saggia.
maledizione... mi avete traviato 😳
Benvenuto su Bonfire JJ! 😉 Vai vai, pronto a entrare nella setta? ⌚️ Un saluto, Andre
@Andrea Pozzi accidenti Andre... agli orologi fatico a resistere, come alle fotocamere. già ordinato, ma black sapphire ;-)
@Gianluca Gianferrari ahahah ma stai scherzando? Sei un grande! vogliamo poi la foto del polso non appena ti arriva 😉e aspettiamo qualche tua immagine in questo bel gruppo di amici che si sta creando! A presto, buona giornata and stay safe! Andre
Eccome, se me lo ricordo questo orologio, da quando ti conosco, Andrea, l'ho sempre visto al tuo polso.
Mi piace un sacco, non me lo comprerei mai perchè per le mie modeste esigenze sarebbe sprecato, lo lascio a voi, prodi esploratori, che sicuramente lo sapete usare fin nella sua più recondita funzione.
Ciò non toglie però che io abbia sempre avuto un debole per queste.."padelle", ahahah.
Grande Angela! 😉 A