Blu. I toni che in assoluto preferisco vedere in natura. Un colore che con le sue infinite sfumature, spinge all'introspezione e alla meditazione. Siamo così abituati a stupirci ed esaltarci per un tramonto o per un'alba che il più delle volte rischiamo di perderci tutto il resto, forse proprio quella parte che più ci rappresenta.

Ciao Alvise, sai che siamo molto allineati da questo punto di vista. Hai assolutamente ragione: spesso il fotografo, amatore o professionista che sia, si limita ad immortalare un paesaggio solo durante alba e tramonto. L'ora blu è comunque connessa ad alba e tramonto e quindi il più delle volte fa parte della "sessione" (che brutto termine!) fotografica che chiamiamo standard. Terrei a sottolineare che persino in pieno giorno certi tipi di paesaggio possono rendere al meglio dal punto di vista fotografico ed è per questo che nell'evoluzione come fotografi ci accorgiamo che i preconcetti avuti in passato erano dei colossali errori. Se ci poniamo dei limiti anche le nostre fotografie ne avranno. Usciamo dai cliché! Cerchiamo di conoscerci maggiormente e di conoscere in maniera più approfondita il territorio, allora ci renderemo conto che l'orologio è il peggiore alleato del fotografo.
La Natura sa sempre offrire qualcosa di speciale, basta cambiare il modo di osservare le cose! Immagine molto bella di un luogo che, come sai, conosco bene :) Buona serata e grazie per la condivisione, Andre
Ecco qui! Questo è sicuro un luogo della Scozia che rientra nella mia TOP 3! Le tonalità bhe, con me vinci facile! Vivrei di Ore Blu! 😏! Ottima compo, e la lunga esposizione aiuta con le linee guida verso l' arco. Magiche Terre!
Grazie ragazzi :)
Le Ebridi sono le Ebridi, non c'è storia. Un mondo parallelo.
Mi viene da piangere ogni volta che penso a questo luogo.