Era estate, c'era foschia ma la voglia di andare in montagna superava qualsiasi condizione. Una camminata faticosa di 2 ore per arrivare a destinazione. Ne era valsa assolutamente la pena!
Queste montagne le conosco bene, sono le inconfondibili "Pale di San Martino", non conoscevo però la vista che si poteva ammirare da quella piana. Aveva piovuto molto nei giorni precedenti difatti si erano formati numerosi piccoli laghetti che specchiavano le incantevoli montagne. Mi stavo godendo il paesaggio osservando le nuvole che coprivano e scoprivano le vette. Ad un tratto, come per magia, crearono una cornice perfetta! Tutto ciò accadde all'ora blu, ora che amo alla follia, sarà perché è il mio colore preferito o semplicemente perché la luce sembra risorgere nuovamente dopo il tramonto ma in maniera più leggera.
E voi cosa ne pensate dell'ora blu?
A presto amici del forum!
Alessia

Ciao Alessia!
Anche io sono un'amante delle atmosfere blu (indipendentemente dall'ora) :)
Tante volte in passato, finito il tramonto, mettevo via la macchina fotografica. Non sai quanto mi mangio le mani tutt'ora per aver butato via cosi tante occasioni!
Venendo alla foto:
Apprezzo il fatto tu non ti sia limitata ad immortalare questa scena durante il tramonto o l'ora d'oro ma ti sia fermata ad aspettare il tuo attimo. Solo per questo hai già vinto :)
Tuttavia, l'immagine nel suo complesso non mi convinve molto, la trovo un po "soffocata" dal taglio verticale e le rocce in secondo piano in quanto quest'ultime vanno a coprire le Pale di San Martino.
In questo caso, con un soggetto che si sviluppa orizzontalmente, è davvero difficile comporre in verticale.
Un primo piano con delle linee guida più accentuate, avrebbe sicuramente giovato all'intera fotografia.
Trovo infatti la roccia in basso più un elemento di disturbo che un elemento di valorizzazione dell'intero scatto.
A mio gusto, opterei per un taglio quadrato della parte superiore, andando ad escludere quindi il primo piano.
Che ne pensi?
Spero di esserti stato utile,
Alvise
Ovviamente il gusto è soggettivo. A me invece piaceva quella roccia, non dico che fosse indispensabile ma non mi disturba neanche. Comunque ho la foto anche in orizzontale 😊
Se vuoi postare anche la versione orizzontale qui nei commenti fai pure :)
Se vuoi postare anche la versione orizzontale qui nei commenti fai pure :) Vero, sarebbe interessante avere un raffronto, grazie Ale! A
@Alvise D'Incà @Andrea Pozzi questa è la versione in orizzontale che però non mi convince al lato sinistro.. voi che ne pensate?
Ciao Ale! Che atmosfera, quelle nuvole appiccicate ai monti sono fantastiche e non così facili da trovare. Il masso in primo piano sembra quasi invitare l'osservatore a sedersi ad ammirare il magnifico panorama. Se fosse stato possibile forse avrei optato per un'inquadratura un pelino più ampia. Bella! Alla prossima e grazie per la condivisione, Andre
Ciao Alessia
queste nostre montagne, le Dolomiti,sanno regalarci delle grandissimi emozioni...sta a noi saper colgiere il momento a noi più vicino.
Se mi posso permettere, anche a me il masso in primo piano da un senso di opressione. Magari con un punto di ripresa diverso, con una focale un po più ampia il risultato sarebbe stato più gradevole.
A presto
Paola