Avverto uno sconquassamento nell’aria, un’elettricità che mi da vigore nella solitudine, è in atto una metamorfosi. Sento i rintocchi della marea che con puntualità rivela inaspettati dettagli per poi inabissarli, risucchiandone i segreti più oscuri. Ho addirittura la sensazione che il paesaggio stia traslando dinnanzi a me, come se le rocce dopo ogni onda si divertissero ad assestarsi in una posizione sempre diversa, seguendo un arcano rituale. Puntano ora il cielo come solenni cattedrali gotiche e con le loro lance affilate fendono l’aria serale. È un cosmo cupo quello che oggi mi sta parlando e mi fa quasi tremare perché non ho un appiglio, se non l’abisso più profondo che amo esplorare, quello della mia immaginazione. L’Oceano comincia ad urlare non appena la luce svanisce, con riverenza accetto il suggerimento della marea e mi allontano con un canto malinconico che accompagna il mio cammino. È quello del mare, che si fa sempre più distante ma che sento ancora vibrare, come se avessi da poco assistito alla sua nascita…

Spagna: bellezza infinita, coste assurde, costi contenuti, è stata una sorpresa dietro l' altra! Avere un Paese cosi infinitamente bello a cosi breve distanza che, dopo l' Italia, in pochi in Europa possono eguagliare. In futuro sicuramente bisognerà girarsela e usando il termine (Pozziano) "Timbrare", soprattutto viste le sfortunate vicende di questi gionri, che probabilmente limiteranno l' affluenza di contante nelle nostre tasche😅. La foto bhe... che dire.. Bomba come sempre!🤺
Ciao man, sono rimasto anche io traumatizzato dalla bellezza incredibile della costa nord della Spagna. C'era stato tanti anni fa ma non con focus fotografico e devo dire che dopo il mio viaggio di novembre inserisco Asturie e Cantabria (in particolare Asturie) tra i luoghi più interessanti di tutta Europa dal punto di vista fotografico. Devo comunque ammettere che anche a livello culinario e culturale queste zone non sono assolutamente da snobbare ;) Bello anche il fatto che non sia facile trovare le varie spiagge e che si possa godere di luoghi incredibili in completa solitudine (almeno nel periodo in cui ci sono stato io). In estate com'era? Poca gente comunque mi dicevi... P.s. grazie per le dritte, in questo momento starei ancora conversando con la nonnina asturiana alla ricerca della caletta perduta (bello anche così!) 😃 Venendo alla foto: ti ringrazio molto, sai quanto amo le atmosfere primordiali e drammatiche, quel giorno fu un vero dono.
Caspita che foto! Sono invidiosa! Questa immagine mi fa venire nostalgia! Quegli scogli fanno sentire a gran voce la loro presenza. Il contrasto è da paura tra la luce che risalta su di essi e il cielo blu scuro.
Fortunatamente, la Spagna è vicina, motivo in più per ritornarci presto!
Grazie Ale. Davvero, questi luoghi sono stati una grande sorpresa anche per me e non vedo l'ora di approfondirli! A presto, A