Prendo spunto da un recente post qui su Bonfire, dove proponevo un'immagine invernale con un paesaggio immacolato, per proporvi questa riflessione. Mi capita spesso di trovarmi immerso in un ambiente naturale e di avere il timore di intaccarne la sua verginità o perfezione. Succede spesso in inverno per ovvi motivi e mi è successo anche qui, nel Campo di Pietra Pomice (Puna argentina). Vagando in questo labirinto di roccia e sabbia, la bellezza delle forme scolpite del vento mi ha in un certo senso educato, invitandomi a camminare (dove possibile) sulle rocce per non rovinare quella perfezione naturale che ad esempio ho potuto ammirare nel momento in cui realizzavo quest'immagine. A volte mi capita di camminare scalzo per tornare animale, per vivere un'esperienza più pura e anche per rispettare quello che è il terreno: un micromondo da scoprire non solo con gli occhi, bensì con tutti i sensi! @Andreea ricordi quando in Islanda ci siamo tolti le scarpe per camminare sui muschi, potendoli così apprezzare totalmente e salvaguardare? 😊

Andre mi ricordo e come... Gia dalle prime ore del viaggio mi sono fatta notare per le mie incontrollabile emozioni! 😅 Quando avevo visto quella infinita “moquette” non potevo farne a meno di mostra rispetto alla Natura e togliermi le scarpe. Ricordo che non hai perso l’occasione e mi hai scatto una foto.😊
L’immagine tua mi fa sognare ancora una volta quello parte meravigliosa del mondo!!
Mamma mia! Questo posto è davvero pazzesco!! E la foto pure..chetelodicoafare..
Anche a me è capitato di guardare dove mettevo i piedi per non rovinare le creazioni artistiche di madre natura! Isole Ebridi Esterne, spiagge assortite. Quello che viene creato in quei luoghi è qualcosa di magico, spesso anche solo girando intorno ad un pezzo di spiaggia di 1mq trovi interpretazioni e immagini diverse. Quando mi addentro in quei posti è come se camminassi in punta di piedi o su un vetro, con la paura di romperlo. Ma ogni volta è una scoperta e una meraviglia assoluta. Almeno per me. Sono quei luoghi che puoi visitare 1000 molte, ma non sono mai uguali a loro stessi...
Grazie mille Chris. Ecco, ci hai portato un altro esempio. È davvero bello vedere ciò che ci accomuna là fuori, al di là della fotografia. Grazie per la tua esperienza 😉 A presto, A