Vi è mai capitato di parlare con il bosco? Inizialmente il pensiero può sembrare alquanto stupido ma posso testimoniare che a volte un singolo albero può darti più risposte di un essere umano.
Mi è capitato questo fine estate. Sono caduto, come cadono le foglie ad ottobre, in un forte e lungo periodo di malinconia e l'istinto mi ha portato a scappare di casa e rinchiudermi per diversi giorni nelle foreste slovene dietro casa. Ero in completa simbiosi con la Natura, ho lasciato le mie foglie andare per poter risanarmi interiormente. Una scelta che a posteriori rifarei senza ombra di dubbio.
La Natura bisogna saperla ascoltare, perché lei è sempre pronta ad ascoltare noi.
Dopo un lungo abbraccio a questo albero sono poi tornato a casa.

Grazie Ale per questo bel post. Eccome se mi è capitato 🙂 Per me i boschi rappresentano l'esperienza per antonomasia. Nel bosco c'è tutto il mondo in un piccolo scorcio, c'è tutto quello che puoi desiderare: trovi il profumo che varia in base alla stagione e al tempo, trovi la bellezza che muta ad ogni passo in base alla prospettiva, trovi i suoni e a volte i silenzi assordanti, ci sono poi gli odori dei muschi, dei funghi, dei fiori e della vita animale...per concludere con ciò che puoi gustare, sapori puri che ti rinnovano lo spirito. Che emozione si prova a cogliere un mirtillo selvatico? E ad aprire una pigna per estrarne i pinoli? Ci siamo infine noi, perché quando nessun senso è escluso significa che ci troviamo nell'ambiente più simile al nostro essere, e allora possiamo davvero ritrovare la via e il conforto. Se andiamo avanti con post di questo tipo io rimango in quarantena forever. Grazie ragazzi per questi spunti di riflessione. Un abbraccio Ale, Andre
Il bosco è ed è sempre stata la soluzione a tutto. I più bei ricordi dell'infanzia sono li, così come quelli dell'adolescenza.
Una mia amica una volta mi ha fatto notare che il bello di tornare dopo qualche tempo in un luogo, non risiede nel vedere quanto sia cambiato quest'ultimo, ma bensì nell'accorgersi di quanto siamo cambiati noi.
La Natura può mutare nel tempo, tuttavia la sua anima sarà sempre la stessa.
Ciò che col tempo cambia è la nostra ricchezza interiore, la nostra saggezza.
Trovo che questo cambiamento in noì stessi sia direttamente proporzionale alle esperienze che facciamo o meglio, a come le facciamo.
Tutto parte da noi.
"L'importane non è cosa si fa ma come lo si fa" Hervè Barmasse
Grazie per la condivisione.
Alvise
Eh Alessandro... e pensare che una volta il bosco era inteso come luogo del più inimmaginabile pericolo. Ce lo hanno insegnato fin da bambini...Cappuccetto Rosso.
Invece a me da un senso di protezione e sicurezza... un luogo da osservare e da cui trarre grandi isegnamenti." ho lasciato le mie foglie andare per poter risanarmi interiormente."..
Ti sembra poco?
Un abbraccio,
Paola