top of page
Screenshot 2025-05-03 alle 09.21.45.png

Photo Expedition

FIORDI PATAGONIA

APRILE 2027 |  IN PROGRAMMAZIONE

Leggi il programma

Nuova Zelanda

Come veri esploratori

AVVENTURA IN UN NUOVO MONDO: UNA PATAGONIA CHE IN POCHI HANNO ESPLORATO

La Nuova Zelanda è un luogo di assoluta magia, al di fuori delle consuete rotte del turismo di massa. Un fascino primordiale avvolge questo paese, con i suoi fiordi selvaggi, le foreste vergini, i monti innevati, le immense spiagge e le suggestive vallate.

Il viaggio fotografico che vi proponiamo si distingue per la sua unicità, regalando un'esperienza straordinaria e variegata, che racchiude l'essenza stessa di un ambiente fuori dal comune.

La Nuova Zelanda è un paese giovane: la sua attuale configurazione risale a meno di 10.000 anni fa! Dopo essersi staccata dal supercontinente Gondwana (composto da Africa, Australia, Antartide e Sud America) in una grandiosa danza geologica circa 130 milioni di anni fa, questa terra ha sopportato millenni di sollevamenti ed erosioni, deformazioni e spaccature, oltre alla lenta ascesa e discesa del mare in base all'alternanza delle glaciazioni. 

Il risultato di questo lungo processo è una collezione di paesaggi tra i più vari e spettacolari al mondo, con un'alternanza di ambienti che ci si potrebbe aspettare da un continente intero, piuttosto che da un piccolo arcipelago del Pacifico meridionale.

Non sorprende che Peter Jackson abbia scelto queste terre affascinanti come sfondo per il suo epico colossal "The Lord of the Rings", poiché ogni angolo della Nuova Zelanda sembra raccontare una storia di magia e meraviglia.

Screenshot 2025-05-03 alle 09.17.56.png

PRESENTAZIONE DEL VIAGGIO

Nella zona centrale dei Fiordi, la rigogliosa foresta pluviale composta da fotogenici alberi di Coihue ricopre i pendii delle montagne che si innalzano fino alle più grandi pareti glaciali del continente. I mari, punteggiati da iceberg, si aprono su giardini di bellezza inimmaginabile. Qui il paesaggio è una combinazione mozzafiato di foreste e vette.

Poche imbarcazioni osano avventurarsi in questa regione, ma noi disponiamo dell’unica barca appositamente attrezzata per il viaggio, con base a Puerto Natales, la città più vicina.

Da questa imbarcazione principale (che può ospitare comodamente 6 membri dell’equipaggio e fino a 8 fotografi), avrete accesso a terra tramite il nostro jetboat personalizzato e la nostra barca rigida per iceberg, perfetta per esplorare una zona priva di sentieri se non quelli che abbiamo personalmente mantenuto.

Qui sarete veri esploratori. Voglio mostrarvi perché trovo che nulla sia più gratificante. Immaginate di camminare in un luogo dove nessun fotografo è mai stato e realizzare immagini di livello mondiale – è questa la mia motivazione per ogni viaggio in questa terra remota.

Marc Adamus ha visitato e fotografato per mesi i luoghi che incontreremo e vi guiderà con Andrea attraverso scenari da fiaba. Questo viaggio fotografico, oltre che ad arricchirvi spiritualmente, vi permetterà di migliorare enormemente le vostre "skills" riguardo tecnica fotografica e approccio sul campo e non solo.

Sarà un'esperienza incredibile e indimenticabile. La forte passione di Andrea  e Marc per la fotografia e per l'avventura sarà contagiosa!

PROGRAMMA DI MASSIMA

GIORNO 1: partenza dall'Italia con volo di linea per Puna Arenas (capoluogo della regione di Magallanes y Antarctica Chilena)

GIORNO 2: transfer per Puerto Natales e pernotto.

GIORNO 3-4-5-6-7-8: ci imbarcheremo to be continued

GIORNO 14: arrivo in Italia

GIORNO 14: arrivo in Italia

GIORNO 14: arrivo in Italia

 

Durante il viaggio avremo molto tempo a disposizione per scattare ed esplorare il territorio, le giornate saranno lunghe ed entusiasmanti: il sole sorgerà attorno alle 6.00 del mattino mentre il tramonto sarà verso le 21.00.

Si tratta di un viaggio molto itinerante e si cambierà alloggio quasi tutti i giorni. Per questo motivo non tutte le sessioni all'alba saranno garantite, tenendo conto che il tutor sarà anche l'autista del viaggio. Le decisioni che verranno prese saranno sempre ponderate per un'ottimale riuscita del Photo Tour e per il bene del gruppo.
 

N.B. nel programma di massima sono indicati molti dei luoghi che visiteremo. In base alle condizioni meteorologiche e ad altri aspetti il tutor deciderà quali location visitare, dando la priorità all'aspetto fotografico e alle concrete possibilità di realizzare le migliori immagini possibili.

FAQ (domande ricorrenti)

A CHI È RIVOLTO IL VIAGGIO?

Il viaggio è rivolto ad ogni appassionato di fotografia paesaggistica e naturalistica in generale in possesso di un qualunque tipo di fotocamera (che sia essa analogica o digitale) e non (per gli accompagnatori). Essendo il viaggio incentrato sulla fotografia cercheremo di cogliere tutti i momenti più suggestivi che sono spesso da ricercare durante alba e tramonto.

Riteniamo che, per ottenere i migliori risultati dal punto di vista fotografico/artistico, un sano riposo così come un'ottima alimentazione, siano essenziali per la riuscita di un tour fotografico e per mantenere la freschezza e lucidità necessaria durante le nostre esplorazioni. In base ai ritmi del viaggio e da ciò che la natura ci offrirà di giorno in giorno, il tutor valuterà la scelta migliore per ottenere il massimo dal punto di vista fotografico e dell'esperienza in tutti i suoi aspetti.

In generale, le sessioni di scatto all'alba non saranno obbligatorie: in caso di particolari esigenze ci sarà la possibilità di non seguire il gruppo durante una o più sessioni. Visti i ritmi e gli spostamenti quasi quotidiani, non tutte le albe saranno garantite per ovvi motivi (il tutor sarà anche il vostro autista), vi garantiamo invece che sarete seguiti nell'ottenimento delle migliori immagini possibili in qualsiasi ora del giorno!

Ci teniamo a specificare che sempre più persone appassionate di viaggio e natura ma ancora lontane dal mondo fotografico partecipano ai nostri viaggi. I nostri viaggi vengono apprezzati anche dai non fotografi perché hanno un ritmo ben diverso rispetto ai viaggi turistici e diciamo "standard": diamo valore al tempo, all'introspezione. Sappiamo che un paesaggio va assaporato con calma per poterne cogliere le sfaccettature, prediligiamo un contatto più intimo e meno frettoloso con il territorio perché, mai come al giorno d'oggi, siamo convinti che l'esperienza che abbiamo la fortuna di vivere rappresenti un qualcosa di sacro.

Se poi la passione per la fotografia nei nuovi sboccerà inaspettatamente grazie a un viaggio, ben venga! Ne saremo felicissimi.

COSA OCCORRE PORTARE?


L’equipaggiamento fotografico dovrà possibilmente includere:
 

  • fotocamera reflex o mirrorless

  • obiettivo grandangolare e medio tele e/o teleobiettivo

  • action cam se ne siete in possesso

  • treppiede

  • telecomando remoto (opzionale ma consigliato) 

  • set filtri graduati/ND/polarizzatore (opzionale ma consigliato)

  • batterie di scorta e schedine di memoria

ABBIGLIAMENTO

Per quanto riguarda il vestiario vi suggeriamo di portare con voi un classico abbigliamento da trekking: scarpe e scarponcini, pantaloni impermeabili, k-way, giacca a vento, copricapo. Non dimenticate dei buoni occhiali da sole e la crema solare. È sempre consigliato avere un abbigliamento vario, in modo da vestirsi a strati ed essere pronti in qualsiasi occasione. 

In avvicinamento all'evento gli iscritti riceveranno una email con l'elenco completo delle cose assolutamente da portare con sé.

DOCUMENTI NECESSARI

Passaporto in corso di validità con scadenza non inferiore a 6 mesi dalla data di arrivo.

VACCINAZIONI

Nessuna necessaria.

QUALCHE FEEDBACK DEI PARTECIPANTI

"È stato un viaggio meraviglioso, la Nuova Zelanda mi è piaciuta tantissimo, con questi immensi spazi liberi e verdi, con tanti tipi diversi di vegetazione. Mi ha dato un senso di pace, tranquillità, serenità, silenzio. Tu poi ci hai portato in posti veramente unici e poco frequentati. Ho provato sensazioni ed emozioni uniche che ricorderò per sempre. Insomma, sono tornata entusiasta! Infine, per parlare di te, ti trovo veramente eccezionale: sei una persona davvero speciale (sotto tutti i punti di vista), mi sono trovata bene anche sotto questo aspetto. Come fotografo, come guida, come accompagnatore, come autista, come compagno di viaggio: voto 10 e lode!!!!"

Screenshot 2025-05-04 alle 11.59.33.png
Screenshot 2025-05-04 alle 11.59.23.png
Screenshot 2025-05-04 alle 11.59.14.png
Screenshot 2025-05-04 alle 11.59.43.png

DETTAGLI

Dateaprile 2027

Tour leader: Andrea Pozzi

Quota di partecipazione: su richiesta a info@forgottenlands.it

Numero massimo di partecipanti: 7

Livello di preparazione fisica: facile. Non sono previsti trekking con dislivelli impegnativi. Affronteremo piacevoli camminate di pochi minuti fino a un'ora, un'ora e mezza, prettamente pianeggianti (escursione a Lake Matheson, a Motukiekie Beach). 
L'escursione in kayak nel Doubtful Sound è facoltativa sebbene sia adatta alla maggior parte delle persone. Non molto faticosa e abbordabile anche per chi non ha dimestichezza con l'acqua (si esplorerà il fiordo in tutta sicurezza e con guide al nostro servizio).

Screenshot 2025-05-03 alle 09.27.29.png

LA QUOTA COMPRENDE

  • tutti i pernottamenti in Hotel***/Hotel**** dotati di ogni comfort, in camera doppia condivisa (o matrimoniale in caso di coppie). (In base alla disponibilità del Milford Sound Lodge la doppia non è garantita, l'alternativa sarà un appartamento garden chalet suite con 2 camere da letto).

  • Crociera nel Doubtful Sound (2 gg, 1 notte) con gita opzionale in kayak nel fiordo. Cena, bevande, snacks e colazione sono incluse nel pacchetto

  • assicurazione sanitaria

  • comodo van 12 posti

  • ingressi ad ogni area che visiteremo

  • chilometraggio illimitato

  • carburante veicolo

  • accompagnamento di un fotografo professionista parlante inglese e italiano

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • prenotazione aerea

  • supplemento camera singola (supplemento su richiesta, singola non sempre garantita)

  • tutti i pasti (esclusi quelli in crociera). Spesa giornaliera indicativa: 35-40€

  • eventuale assicurazione annullamento viaggio

  • tutto quanto non espressamente indicato in "la quota comprende"

PERCHÉ VIAGGIARE CON ANDREA IN NUOVA ZELANDA?

  • Il tutor ha già visitato la Nuova Zelanda 5 volte (tutte le immagini che vedete nel programma sono state realizzate dal tutor durante le sue esplorazioni) e realizzato diversi photo tour nell'Isola Sud.

  • Il tutor parla fluentemente inglese.

  • Il tutor è fotografo naturalista professionista a tempo pieno e si dedica all'organizzazione di viaggi fotografici e workshop da diversi anni nei 7 continenti.

  • Viaggeremo su uno spazioso van da 12 posti

  • Andrea è un fotografo di fama internazionale e le sue immagini sono state riconosciute continuativamente nei più prestigiosi concorsi di fotografia naturalistica a livello mondiale.

  • Entusiasmo, competenza, gioia, passione!

Screenshot 2025-05-03 alle 09.18.50.png

NOTA BENE

  • È consigliato raggiungere la Nuova Zelanda almeno un giorno prima in modo da partire riposati e con il fuso orario più sotto controllo!
     

  • potete versare un acconto e riservare il vostro posto in maniera molto semplice e immediata, attraverso il form dedicato sul sito del tour operator di riferimento
    N.B.
    IL TASTO QUI SOTTO VERRA ATTIVATO IN AVVICINAMENTO ALL'EVENTO.




     

​​

Se siete interessati a vivere con Andrea  questa storica esplorazione dei remoti fiordi patagonici, non esitate a prenotare ora, è la vostra occasione! 

Grazie e a presto!

Screenshot 2025-05-03 alle 09.20.01.png

CONTATTI PER INFO E PRENOTAZIONI

  • Bianco Facebook Icon
  • Bianco Instagram Icona

© 2025 by Andrea Pozzi

P.IVA 01001950144

Iscriviti alla Newsletter

Congratulazioni! Ti sei iscritto.

bottom of page