

Photo Tour
LAPPONIA FINLANDESE
22-28 GENNAIO 2024
Leggi il programma
Nel regno del silenzio
UN'AVVENTURA TRA AMMUTOLITE CREATURE DI GHIACCIO E NEVE
La Lapponia in inverno è un'esperienza sensoriale che può cambiare la vita. I paesaggi da fiaba fatti di alberi ricoperti di neve e galaverna ricordano le storie che ci narravano i nostri nonni quando eravamo piccoli. Ebbene sì, quelle fiabe si avvicinano tremendamente alla realtà e Santa Claus vive davvero qui! A ridosso del Circolo Polare Artico questi paesaggi incontaminati invitano il viaggiatore a esplorarli con calma, addentrandosi in una delle foreste che ricoprono le colline lapponi si avrà la sensazione di fare ingresso in una dimensione del tutto nuova ed inaspettata.

L'INVERNO NELLA SUA MASSIMA ESPRESSIONE
Le possibilità fotografiche saranno continue e molteplici, così come quelle di meditare in totale silenzio e solitudine. In inverno le foreste boreali della Lapponia finlandese si trasformano in un mondo etereo fatto di incredibili sculture immerse in un ambiente ovattato. Scoprirete un luogo estremamente stimolante per ascoltare la vostra voce interiore...
Durante la nostra straordinaria avventura, Andrea sarà disponibile a suggerirvi il miglior approccio (tecnico, artistico e compositivo) nell'interpretazione della natura, in base alle condizioni atmosferiche e alla morfologia dei luoghi, esplorati molte volte dal tutor.
Perché questo periodo? Ci troveremo nel cuore dell'inverno e il 25 gennaio ci sarà luna piena! Come potete notare anche dalle immagini presentate, con la presenza della luna le giornate si allungheranno molto, concedendoci strepitose possibilità fotografiche...godendo del privilegio di passeggiare in completa solitudine in mezzo a questi inquietanti "mostri di neve".












PROGRAMMA DI MASSIMA
GIORNO 1:
-
volo per Kuusamo
-
raggiungeremo il nostro magnifico chalet in mezzo ai boschi a bordo della nostro van privato
-
presentazione programma e pernotto
GIORNO 2:
-
primo giorno di esplorazione a piedi (ciaspole) e fotografia sulla collina di Riisitunturi, il luogo di magia per eccellenza
GIORNO 3-4:
-
diventeremo parte dell'essenza del territorio, trascorrendo entrambe le giornate esplorando le due colline (Riisitunturin kansallispuisto) tra le incredibili sculture di ghiaccio e neve che variano a seconda dell'altitudine e dell'esposizione al vento: passeremo dalla pura taiga agli alberi più isolati in cima alle colline. Sarà la palestra perfetta per migliorare le vostre abilità tecniche e compositive circondati da una natura onirica...
GIORNO 5-6:
-
Continueremo ad esplorare Riisitunturi, Rukatunturi e gli splendidi dintorni. Andrea vi accompagnerà in alcune delle aree più intime e nascoste con la possibilità - ma non certezza - di fotografare anche la fauna locale (cigni selvatici, merli acquaioli, lontre europee). Ci sposteremo inoltre verso il confine con la Russia, raggiungendo il Parco Nazionale di Oulanka, dove ammireremo l'immensa forza naturale dell'acqua. Nonostante il gelo, infatti, i fiumi impetuosi non ghiacciano e lungo vari ponti sospesi potremo contemplare scenari mozzafiato dove potremo dare sfogo alla nostra creatività: cascate, canyon, foreste, dettagli ghiacciati...
Oltre a questi luoghi usciti da una fiaba raggiungeremo anche la zona di Iso-Syöte, una delle più nevose dell'intera area.
GIORNO 7:
-
saluteremo le magiche atmosfere lapponi. Volo di rientro da Kuusamo.

FAQ (domande ricorrenti)
A CHI È RIVOLTO IL VIAGGIO?
Il viaggio è rivolto ad ogni appassionato di fotografia paesaggistica e naturalistica in generale in possesso di un qualunque tipo di fotocamera (che sia essa analogica o digitale) e non (per gli accompagnatori). Essendo il viaggio incentrato sulla fotografia cercheremo di cogliere tutti i momenti più suggestivi che sono spesso da ricercare durante alba e tramonto.
Durante l'avventura Andrea sarà disponibile a suggerirvi il migliore approccio nell’interpretare la natura, in base alla condizione atmosferica e alla morfologia del luogo.
COSA OCCORRE PORTARE?
L’equipaggiamento fotografico dovrà possibilmente includere: fotocamera reflex o mirrorless, obiettivo grandangolare e medio tele e/o teleobiettivo, treppiede, telecomando remoto (opzionale), set filtri graduati/ND/polarizzatore (opzionale).
Da non dimenticare le batterie di scorta!
Per quanto riguarda l’abbigliamento consigliamo innanzitutto di portare tutto ciò che possedete di molto caldo e impermeabile: scarponi invernali (stile Sorel), sopra pantaloni da sci, giacca a vento pesante, copricapo caldo possibilmente con pelo, moffole. La Lapponia in inverno è un luogo freddo ma non così ospitale come si può pensare. Con un buon abbigliamento riusciremo a sopperire anche alle temperature più rigide, che potranno scendere anche sotto i -30° in certe aree. In avvicinamento all'evento gli iscritti riceveranno tuttavia una mail con un elenco delle cose assolutamente da portare con sé.
DOCUMENTI NECESSARI
Passaporto in corso di validità con scadenza non inferiore a 6 mesi dalla data di arrivo oppure carta d'identità. Consigliamo sempre di portare con voi il passaporto anche se non obbligatorio, onde evitare qualsiasi tipo di problema.
VACCINAZIONI
Nessuna vaccinazione obbligatoria.

DETTAGLI
Date: 22-28 gennaio 2024
Tour leader: Andrea Pozzi
Quota di partecipazione: su richiesta a info@forgottenlands.it
Numero massimo di partecipanti: 6
Livello di preparazione fisica: medio. Non affronteremo grandi dislivelli, tuttavia un minimo di allenamento è richiesto per trekking di pochi chilometri con ciaspole ai piedi.









LA QUOTA COMPRENDE
-
tutti i pernottamenti in camera doppia condivisa (supplemento camera singola su richiesta).
-
assicurazione sanitaria
-
sauna a disposizione degli ospiti
-
noleggio veicolo
-
driver
-
chilometraggio illimitato
-
spese per noleggio lenzuola/asciugamani e pulizie finali dello chalet
-
assicurazione auto
-
carburante auto
-
accompagnamento di un fotografo professionista parlante inglese
LA QUOTA NON COMPRENDE
-
voli internazionali/nazionali
-
pasti
-
noleggio ciaspole (se non in possesso)
-
tutto quanto non espressamente indicato in "la quota comprende"
N.B. avremo a disposizione un magnifico Chalet interamente per noi, sarà un po' come sentirsi a casa. Tenete in considerazione che potremo usufruire di due bagni in comune e ci sarà la possibilità di cucinare in struttura, qualora lo ritenessimo opportuno.

PERCHÉ VIAGGIARE CON ANDREA IN LAPPONIA?
-
Il tutor ha già realizzato diversi viaggi dello stesso genere in Lapponia realizzando un portfolio fotografico ormai diventato iconico.
-
Il tutor parla fluentemente inglese.
-
Il tutor è fotografo naturalista professionista a tempo pieno e si dedica all'organizzazione di viaggi fotografici e workshop da diversi anni.
-
Andrea è un fotografo di fama internazionale e le sue immagini sono state riconosciute continuativamente nei più prestigiosi concorsi di fotografia naturalistica a livello mondiale.
-
Entusiasmo, competenza, gioia, passione!
-
potete versare un acconto e riservare il vostro posto in maniera molto semplice e immediata, attraverso il form dedicato sul sito del tour operator di riferimento.
-
per ulteriori informazioni logistiche vi preghiamo di contattare il tour operator:
Punto Viaggio Snc di Luca Fanciullo - tel. +39 349 1082 377 | email. luca@puntoviaggio.com

INFO GENERALI
-
prendendo come riferimento il 25 gennaio gli orari di alba e tramonto saranno i seguenti: alba alle 9:30, tramonto alle 15:00. Le giornate non saranno troppo corte e vi accorgerete che il sole sale e scende molto lentamente permettendoci di scattare con tutta calma durante le ore più fotogeniche in assoluto (golden e blue hour).
-
tenete in considerazione che le temperature potranno variare dagli 0° ai -30°. Ci muoveremo costantemente con le ciaspole ai piedi e vestiti da sci. Molto importante portare con se una crema solare ultra protettiva, maschera da sci, moffole...riceverete una email dettagliata in avvicinamento all'evento con tutto ciò che dovrete portare con voi.
Sarà una grande esperienza alloggiare in una delle tipiche casette il legno finlandesi, immerse nella natura più incontaminata e allo stesso tempo dotate di ogni comfort. Una volta tornati all'alloggio dopo la giornata in mezzo ai boschi avremo modo di ristorarci, riscaldarci e rivedere insieme le foto realizzate con interessanti sessioni di critica fotografica.
Una settimana in questi luoghi è perfetta per godersi appieno la magia dell'inverno in Lapponia. Ogni minuto sarà un'emozione nuova nel labirinto di ghiaccio e neve e "produttivo" a livello fotografico, non avremo distrazioni e potremo godere della massima libertà. Si scatterà all'alba, in pieno giorno, al tramonto, di notte (con la possibilità di osservare e fotografare i magnifici "fuochi della volpe", ossia l'aurora boreale!).
Abbiamo preferito limitare i luoghi che visiteremo per poterli conoscere più in profondità e per ottenere il massimo dal punto di vista fotografico. Significa che passeremo molto tempo sul campo esplorando e immergendoci nelle atmosfere uniche della Lapponia finlandese. Vi innamorerete di questi luoghi e non vedrete l'ora di tornarci al più presto!
NOTA BENE
-
non appena confermata la vostra presenza verrete contattati e informati riguardo il versamento di acconto e saldo
-
il programma presentato potrebbe subire lievi variazioni che verranno comunque comunicate ai partecipanti
-
ogni anno le condizioni climatiche e di innevamento possono variare e quindi possiamo aspettarci situazioni leggermente diverse rispetto a quelle presentate in questo programma. "Migliori" o "peggiori" non lo possiamo sapere, sta di fatto che l'inverno al Circolo Polare Artico regala sempre emozioni speciali e paesaggi unici.

Se siete interessati a vivere con Andrea questa esperienza unica non esitate a prenotare ora, è la vostra occasione!
Grazie e a presto!
CONTATTI PER INFO E PRENOTAZIONI
-
Andrea Pozzi (main photographer): info@forgottenlands.it | 320 7025033
-
Luca Fanciullo di Puntoviaggio snc (gestione iscrizioni e logistica): luca@puntoviaggio.com | 349 1082377
-
Alessandro Beconi (di GrandiViaggiFotografici): info@grandiviaggifotografici.com | 347 9455420