top of page
AdobeStock_640624868.jpeg

Photo Tour

GROENLANDIA,mondo di ghiaccio

6-13 AGOSTO 2025 - ISCRIZIONI APERTE!

Ancora Groenlandia
greenland.jpg

Un regno fragile e straordinario

Le luci eterne del grande nord immersi fra gli iceberg più sconvolgenti dell'Artico

La Groenlandia è una terra di asprezza e contrasti.

Buia e gelida d'inverno, d'estate cambia volto e si immerge in mesi di luce solare ininterrotta.

A ovest di questa vasta isola si trova la Disko Bay, un paradiso di acque placide e paesaggi mozzafiato.

Qui troneggia il magnifico Sermeq Kujalleq (Ilulissat Glacier), uno dei ghiacciai più attivi al mondo, che si collega alla baia attraverso il fiordo Kangia, lungo 60 km.

Questo ghiacciaio, in costante movimento, produce enormi iceberg che fluttuano lungo il fiordo fino a disperdersi nella baia.

Dopo un lungo periodo in cui il sole non tramonta mai, il primo tocco dell'orizzonte avviene a fine luglio/inizio agosto regalando una luce incredibile che illumina la baia e i suoi iceberg ed è proprio in questo momento magico che vi invitiamo a salpare con noi tra questi giganti di ghiaccio, catturando la bellezza della notte artica in tutto il suo splendore.

Ci aspettano momenti speciali e fotografie davvero uniche.

E allora unitevi ad Andrea per una settimana di navigazione e fotografia in questa remota e meravigliosa parte del mondo!

Esploreremo la baia ogni "notte", immortalando iceberg, montagne e con un po' di fortuna balene sotto il sole di mezzanotte, e, di tanto in tanto, scenderemo a terra per fotografare le splendide coste e la curiosa architettura artica. Visiteremo insediamenti Inuit e vivremo un'esperienza profonda della regione.

Navigheremo su una barca privata che ospita 8 persone e saremo protagonisti di un'avventura indimenticabile tra i ghiacci della Groenlandia, dove il fascino selvaggio del Grande Nord incontra l'arte della fotografia.

AdobeStock_289963767.jpeg

A CACCIA DI EMOZIONI SULL' ISOLA PIÙ GRANDE AL MONDO

La Groenlandia, la più grande isola del pianeta, si estende su oltre 2 milioni di chilometri quadrati, e circa l’80% della sua superficie è coperta da un’enorme calotta glaciale. Pur essendo politicamente parte del Regno di Danimarca, la Groenlandia gode di una larga autonomia. La popolazione, di circa 56.000 persone, è concentrata lungo le coste, dove il ghiaccio lascia spazio a piccoli e suggestivi insediamenti.

In nostro viaggio sarà incentrato sulla Disko Bay. Situata lungo la costa occidentale della Groenlandia, è una delle destinazioni più iconiche dell’isola. Questo tratto di mare è famoso per i suoi maestosi iceberg, che si staccano dal glaciale Sermeq Kujalleq. La baia è anche un sito UNESCO per il suo valore naturale e scientifico.

La Disko Bay è un luogo eccellente per l'osservazione delle balene, foche e uccelli marini. In estate, il canto delle megattere riecheggia nelle acque gelide...

Ilulissat, villaggio di circa 4500 anime, offre un assaggio autentico della vita groenlandese, con case colorate che punteggiano la costa e un’atmosfera accogliente.

Ci troveremo in un vero e proprio paradiso per i fotografi. I colori brillanti del ghiaccio, il contrasto con il mare blu profondo, e i cieli spettacolari (che cambiano tonalità con il passare delle ore giorno) creano scenari unici. 

Dormiremo sempre in letti caldi e confortevoli, avremo modo di approfondire la cultura locale e molto tempo a disposizione per passeggiare e confrontarci sui più disparati temi fotografici sia nella natura che "in aula".
Fotografia, esplorazione, contemplazione, degustazione e un buon riposo saranno alla base di questo spettacolare viaggio nel grande nord.

UN VIAGGIO INEDITO ED ESPLORATIVO

Andrea non ha mai visitato la Groenlandia sinora e vi unirete a lui nel primo emozionante viaggio esplorativo della regione!

A differenza di altri tour fotografici, per i quali la conoscenza del luogo e un accurato scouting sono essenziali, possiamo dire che la Groenlandia sarà una scoperta continua per tutti quanti! Trattandosi di un ambiente in costante mutamento scoprirete che gli icebergs che incroceremo durante le nostre navigazioni caratterizzeranno la maggior parte delle nostre fotografie e verranno studiati e immortalati con le migliori condizioni di luce possibili!

Avendo avuto la fortuna di ritrarre, nel corso degli anni, gli immensi ghiacci e o ghiacciai di Patagonia, Yukon, Alaska, Siberia e soprattutto Antartide, Andrea ha molta esperienza in questo genere di fotografia "al volo", dove la composizione dell'immagine e l'interpretazione della luce la fa da padrona (tenete in considerazione che per la maggior parte delle fotografie che realizzeremo, dalla barca, non utilizzeremo il treppiede e nemmeno i filtri, fatta eccezione per il polarizzatore).

Oltre ai magnifici iceberg ci concentreremo anche sulla fauna locale e sulle acque della baia, che con il mutare della luce ci potranno regalare opportunità uniche per la nostra fotografia.

Riflessi effimeri si trasformeranno in enormi stimoli per realizzare immagini diverse e creative, permettendoci di intraprendere un viaggio parallelo e astratto, fatto di contrasti, colori e forme incredibili. La fotografia è anche questo!

Image by Annie Spratt

PROGRAMMA DI MASSIMA

1° GIORNO: partenza dall'Italia con arrivo a Copenhagen. In base all'operativo voli ci sarà la possibilità di visitare il caratteristico centro città, con l'antico e pittoresco porto di Nyhavn. Pernotto.

2° GIORNO: volo per Ilulissat (Groenlandia). Sistemazione in hotel con introduzione alla nostra grande avventura. Il tutor fornirà le informazioni necessarie per le giornate di fotografia che ci attenderanno. Al termine del briefing ci metteremo in cammino verso l’ Ilulissat Icefjord, dove potremo ammirare e fotografare il ghiacciaio illuminato dalle ultime luci! Pernotto.

3°- 4°- 5°- 6° GIORNO: ci aspettano quattro giornate di pura emozione. Fotograficamente parlando ci concentreremo sugli immensi iceberg della Disko Bay.

Ognuno di questi giorni la nostra imbarcazione privata ci permetterà di trovarci in mezzo agli scenari mozzafiato dell'artico nel migliore momento della giornata, ossia quando il sole sarà basso sull'orizzonte e scenderà per pochi istanti. Sarà come vivere un'alba o un tramonto eterno, un vero sogno per ogni fotografo. Durante le nostre uscite ci auguriamo di poter fotografare anche l'affascinante fauna locale.
Durante la giornata potremo prendere parte a varie escursioni presso ghiacciai, villaggi inuit oppure potremo prendere parte a un volo panoramico (vedi nello specifico le attività extra cliccando QUI)

7° GIORNO: volo di rientro verso Copenhagen e pernotto nella bellissima capitale danese

8° GIORNO: partenza da Copenhagen e arrivo in Italia

AdobeStock_710880072.jpeg

FAQ (domande ricorrenti)

A CHI È RIVOLTO IL VIAGGIO?

Il viaggio è rivolto ad ogni appassionato di fotografia paesaggistica e naturalistica in generale in possesso di un qualunque tipo di fotocamera e non (per gli accompagnatori). 

Ci teniamo a specificare che sempre più persone appassionate di viaggio e natura ma ancora lontane dal mondo fotografico partecipano ai nostri viaggi. I nostri viaggi vengono apprezzati anche dai non fotografi perché hanno un ritmo ben diverso rispetto ai viaggi turistici e diciamo "standard": diamo valore al tempo, all'introspezione. Sappiamo che un paesaggio va assaporato con calma per poterne cogliere le sfaccettature, prediligiamo un contatto più intimo e meno frettoloso con il territorio perché, mai come al giorno d'oggi, siamo convinti che l'esperienza che abbiamo la fortuna di vivere rappresenti un qualcosa di sacro.

Se poi la passione per la fotografia nei nuovi sboccerà inaspettatamente grazie a un viaggio, ben venga! Ne saremo felicissimi.

Potremo godere di giornate lunghissime e sfrutteremo le 4 ore di luce migliore per scattare dalla nostra imbarcazione privata, che come un serpente silenzioso si insinuerà nel labirinto di ghiaccio. Tramonto e alba saranno un tutt'uno, con ore e ore di luce ottimale per le nostre fotografie, un vero sogno per ogni amante della paesaggistica!
Durante l'avventura Andrea sarà disponibile a suggerirvi il migliore approccio nell’interpretare la natura, in base alla condizione atmosferica e alla morfologia del luogo.

QUANTE PERSONE PRENDERANNO PARTE AL VIAGGIO?

Il Tour prevede un massimo di 7 partecipanti. Potremo disporre di un'imbarcazione privata per nostro il gruppo.

COSA OCCORRE PORTARE?

L’equipaggiamento fotografico dovrà possibilmente includere:
 

  • fotocamera reflex o mirrorless

  • obiettivo grandangolare e medio tele e/o teleobiettivo 

  • treppiede (il consiglio è di portarne uno compatto per eventuali sessioni fotografiche a terra)

  • set filtri graduati/ND/polarizzatore (opzionale ma fortemente consigliato, in particolare il polarizzatore)

  • drone (da verificare la possibilità di utilizzo in avvicinamento all'evento)

  • Action cam

  • zaino fotografico. Non è necessario portare con sé zaini ingombranti o da photo-trekking dato che tutte le location saranno a portata di barca o comunque raggiungibili con brevi camminate poco impegnative.

Per quanto riguarda il vestiario vi suggeriamo di portare con voi un classico abbigliamento da outdoor: scarpe e scarponcini, intimo termico, pantaloni termici, k-way, giacca a vento, copricapo, guanti. Non dimenticate dei buoni occhiali da sole e la crema solare, indispensabili a queste latitudini. È sempre consigliato avere un abbigliamento vario, in modo da vestirsi a strati ed essere pronti in qualsiasi occasione. 

In avvicinamento all'evento gli iscritti riceveranno tuttavia un PDF con l'elenco delle cose assolutamente da portare con sé.

QUALI SARANNO LE POSSIBILI ATTIVITÀ EXTRA?

  • crociera di 4 ore presso il ghiacciaio Eqi

  • giro in kayak di 2/3 ore fra gli imponenti iceberg

  • tour sulla cultura inuit

  • crociera al minuscolo insediamento di Oqaatsut

  • volo in elicottero sopra l'icefield

*Tutte le eventuali attività extra andranno riservate con largo anticipo, il tour operator vi fornirà un preventivo e per ognuna di questa attività.

DOCUMENTI NECESSARI

Passaporto in corso di validità con scadenza non inferiore a 6 mesi dalla data di arrivo.

Attività extra Groenlandia
AdobeStock_333649396.jpeg

DETTAGLI

Date: 6-13 agosto 2025

Tour leader: Andrea Pozzi

Quota di partecipazione: quota promo su richiesta (info a info@forgottenlands.it)

Numero massimo di partecipanti: 7

Livello di preparazione fisica: basso. Non sono previste camminate impegnative, solo semplici passeggiate nel pressi dei caratteristici villaggi groenlandesi.

LA QUOTA COMPRENDE

  • tutti i pernottamenti in Hotel*** e Hotel****, in camera doppia condivisa (disponibilità di camera singola).

  • colazioni

  • 4 escursioni in barca da 4 ore, come da programma

  • assicurazione sanitaria

  • tutti i trasporti sul posto

  • varie lectures su argomenti fotografici e storico/naturalistici tenute dal tutor durante i momenti di relax giornalieri

  • accompagnamento di 1 fotografo professionista italiano parlante inglese

  • ingressi ad ogni area che visiteremo

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • volo internazionale

  • pranzi e cene

  • Attività extra (altre crociere diurne, gite in kayak, voli panoramici)

  • supplemento camera singola (prezzo su richiesta)

  • tutto quanto non espressamente indicato in "la quota comprende"

Image by Rod Long

PERCHÉ VIAGGIARE CON NOI?

  • Il tutor è fotografo paesaggista professionista a tempo pieno e si dedica all'organizzazione di viaggi fotografici e workshop in tutto il mondo da diversi anni

  • Il tutor parla fluentemente inglese

  • Il Tour Operator di riferimento ha già organizzato photo tour in quest'area della Groenlandia

  • Andrea è fotografo di fama internazionale e le sue immagini sono riconosciute continuativamente nei più prestigiosi concorsi di fotografia naturalistica a livello mondiale.

  • Entusiasmo, competenza, gioia, passione!

AdobeStock_229289747.jpeg

NOTA BENE

  • potete versare un acconto e riservare il vostro posto in maniera molto semplice e immediata, attraverso il form dedicato sul sito del tour operator di riferimento Punto Viaggio Snc


     

  • per qualsiasi informazione riguardo voli aerei, assicurazioni (per preventivi o semplici consigli a riguardo), vi preghiamo di contattare il tour operator: 

                      Punto Viaggio Snc di Luca Fanciullo | tel. +39 349 1082377 | email. luca@puntoviaggio.com

  • il programma presentato potrebbe essere soggetto a lievi cambiamenti imprevisti in base al meteo o a motivi logistici

AdobeStock_329753523.jpeg

Se siete interessati non esitate a prenotare ora, è la vostra occasione.
Ci auguriamo di potere accontentare ognuno di voi!

Grazie e a presto.

CONTATTI PER INFO E PRENOTAZIONI

N.B. Le immagini utilizzate in questo programma non sono © di Andrea Pozzi bensì di utilizzo pubblico gratuito, tratte dalla piattaforma Unsplash o scaricate da Adobe Stock. Rappresentano in maniera sintetica alcuni degli scenari che avremo la fortuna di visitare.

bottom of page