Collaborazione con Marc Adamus
- Andrea Pozzi
- 26 mag
- Tempo di lettura: 4 min
Da anni ho il piacere di accompagnarvi nei luoghi più incredibili e spesso remoti del pianeta.
La voglia di scoprire e di “andare oltre” non fa che crescere con il passare del tempo. Continuo a osservare il mondo, anche da casa, attraverso le mie mappe antiche e quel mappamondo che, fisso sul comodino, mi fa compagnia ogni sera prima di andare a letto.
Ci sono aree del pianeta che solo i grandi navigatori del passato hanno esplorato. Sono luoghi aspri, difficili da raggiungere e da prevedere, luoghi che per tanti motivi poche persone al mondo hanno avuto il privilegio di esplorare. Persone rare, che preservano in sè il più grande dei doni: la curiosità del bambino.
La più grande menzogna che ci si racconta al giorno d’oggi è la seguente: “tutto il mondo è ormai stato esplorato o fotografato”.
Assolutamente falso!
Sono tantissimi i luoghi remoti, lontani dalle rotte turistiche, privi di infrastrutture e di connessioni con la civiltà. Alcuni ho avuto la fortuna di esplorarli, anche con voi! Altri sono là fuori, pronti a vederci arrivare...come se fossimo la ciurma di Magellano intenta a completare la prima circumnavigazione del globo, più di 500 anni fa!
Fisso una cartina sbiadita e leggo “hic sunt leones”, ossia “qui ci sono i leoni”. Questa dicitura veniva usata in cartografia per indicare aree sconosciute, inesplorate e potenzialmente pericolose...
Il richiamo è troppo forte e con la fotocamera al collo devo finire proprio in quelle zone proibite e dimenticate. Le “forgotten lands”, appunto!
Negli ultimi mesi ho avuto la fortuna di incontrare, in due occasioni, Marc Adamus, il fotografo di paesaggio più influente degli ultimi 20 anni. La prima volta negli incredibili fiordi della Nuova Zelanda, la seconda in Patagonia...nella mia cara Patagonia, che avevo annunciato avrei salutato con l’ultimo photo tour dello scorso aprile 2025.
No, non era una bugia, perché quello che ci attenderà dal 2027 ai confini del mondo è un qualcosa che nessuno di voi immagina.
Se, come me, sentite un brivido profondo al pensare a luoghi inesplorati e improvvisamente avvertite una vibrazione interiore all’idea di poterli avvicinare, vi invito a continuare la lettura .
Con la preziosissima collaborazione di Marc Adamus abbiamo costruito un qualcosa di incredibile per alcuni di voi...
- FORGOTTEN PATAGONIA - UN'INCREDIBILE AVVENTURA FOTOGRAFICA NEI FIORDI INESPLORATI
Con Marc Adamus e Andrea Pozzi
GIUGNO 2027

Benvenuti al viaggio più incredibile che si possa fare in Patagonia: la nostra spedizione privata nei fiordi cileni. Offriamo questo viaggio speciale ad ogni appassionato di fotografia, ad amanti della natura selvaggia ed esploratori che desiderano vivere un’esperienza indimenticabile, lungo percorsi meno battuti.
A persone che abbiano il desiderio di andare oltre ciò che è già stato fatto e fotografato sinora. Durante il nostro tempo insieme, il nostro team di guide professioniste (6 persone in totale), il fotografo statunitense Marc Adamus e l’italiano Andrea Pozzi avranno il piacere di guidare un piccolo gruppo di fotografi appassionati nel cuore di una regione senza eguali sulla Terra.
A differenza di altri viaggi proposti in Patagonia, il nostro obiettivo è quello di offrivi un accesso raro a una nuova finestra su quest’area del pianeta. Vogliamo portarvi a conoscere lo spirito della Patagonia più cruda e incredibile, accessibile solo in barca!
Le regioni inesplorate della Patagonia sono immense e la più nascosta di tutte è quella dei fiordi...ed è qui che avrà luogo la nostra avventura.
Nei fiordi centrali della Patagonia, una rigogliosa foresta pluviale composta dagli incredibili e primordiali alberi di Coihue ricopre i pendii inferiori delle montagne, che si innalzano fino a formare le pareti glaciali più imponenti del continente. II paesaggio qui offre una combinazione mozzafiato di foreste e vette montuose, mentre ghiacciai imponenti scendono verso giardini di una bellezza inimmaginabile. Poche imbarcazioni si avventurano in questa regione, e noi possediamo l’unica barca appositamente attrezzata per il viaggio, con base a Puerto Natales, la cittadina più vicina. Da questa imbarcazione principale (di 22m di lunghezza), che può ospitare comodamente un equipaggio di 6 persone e fino a 8 fotografi, avrete accesso alla terraferma ovunque lo desideriamo, grazie al nostro jetboat personalizzato per i fiumi e alla nostra barca a chiglia rigida nel caso in cui incontrassimo ghiaccio (dipenderà anche dal periodo e dall’andamento stagionale), perfetta per esplorare a piedi una regione priva di sentieri o itinerari stabiliti, a eccezione di quelli che abbiamo personalmente mantenuto.
Qui sarete veri e propri esploratori. Non c’è cosa più gratificante per noi! Immaginatevi di camminare in un luogo dove nessun fotografo è mai stato prima e realizzare immagini incredibili, questa è la più grande motivazione che porta Marc a tornare ogni anno ad esplorare questa terra remota...
In questo articolo potete ammirare alcune delle immagini realizzate nei fiordi da Marc.
Per altre informazioni e fotografie vi prego di contattarmi in privato. Sarò felice di parlarne con voi e di mostrarvi il programma completo della spedizione di giugno 2027. Le iscrizioni chiudono a inizio luglio 2025.

Un abbraccio a tutti voi, spero di potervi incontrare in questo sogno...
Andre
Comments