Questo mese ho selezionato per voi 3 immagini realizzate in un breve arco temporale nel Parque Nacional Torres del Paine, in Cile, durante i photo tour tenuti lo scorso aprile.
Ci tengo a sottolineare l'arco temporale per farvi intuire quanto possano essere imprevedibili e straordinari i cieli in quell'area geografica a me tanto cara.
Che siano nubi lenticolari oppure formazioni più "semplici" ed effimere, il panorama cambia faccia di ora in ora, dando spesso il meglio durante le prime ore del giorno...e noi ci siamo sempre! La costanza è l'arma segreta in fotografia e direi nella vita in generale.
Anche quando sembra che le premesse non siano assolutamente buone una speranza c'è sempre...ed è dopo un repentino e inaspettato cambio di meteo che accadono le cose più grandiose!
Le 3 immagini Queste fotografie, come vi accennavo, sono state scattate nello stesso periodo (aprile 2023). Ritraggono tutte e tre la catena montuosa dei Cuernos del Paine/Torres del Paine ma da diverse prospettive. Ogni giorno è una sorpresa, una nuova conquista laggiù! È l'essenza della Patagonia che si rivela e il privilegio di sentirsi partecipi di un paesaggio che è rimasto quasi inalterato dalla notte dei tempi!
Treppiede, filtri, pazienza e anche una buona dose di fortuna. Qui sotto trovate indicati i dati di scatto utilizzati nella realizzazione di queste immagini, così come la data e il luogo.
Info varie:
Data: 24 aprile 2023
Location: Lago Nordenskjöld
Fotocamera: Canon 5D MKIV
Obiettivo: 16-35mm f/4 @ 30mm
Altro: filtro polarizzatore, filtri graduati e treppiede
Tempo di scatto: 3.2"
Diaframma: f/10
Sensibilità ISO: 100
Info varie:
Data: 22 aprile 2023
Location: Lago Pehoé
Fotocamera: Canon 5D MKIV
Obiettivo: 16-35mm f/4 @ 16mm
Altro: filtro polarizzatore, filtri graduati e treppiede
Tempo di scatto: 13"
Diaframma: f/14
Sensibilità ISO: 800
Info varie:
Data: 11 aprile 2023
Location: Laguna Amarga (per l'accesso all'area protetta abbiamo ottenuto un permesso speciale)
Fotocamera: Canon 5D MKIV
Obiettivo: 16-35mm f/4 @ 16mm
Altro: filtro polarizzatore, filtri graduati e treppiede
Tempo di scatto: 15"
Diaframma: f/13
Sensibilità ISO: 800
La Patagonia è una delle mete diventate ormai un vero e proprio must (da quasi 10 anni!) e che torneremo a fotografare e raccontare anche nel 2025!
Vi invito a tenere monitorati i viaggi fotografici, vengono di continuo aggiornati: TUTTI I VIAGGI
Vi mando un abbraccio, vi terrò aggiornati via Telegram il prossimo aprile, quando trascorrerò come di consueto un mese in sud America, fra Puna, Patagonia e Araucanía!
Andre
Comments