top of page

Siamo stelle!

Immagine del redattore: Andrea PozziAndrea Pozzi

Oggi vi racconto di una tiepida serata nello Yosemite National Park, l’incredibile parco nazionale californiano reso celebre dai racconti di John Muir e dalle spettacolari fotografie del maestro Ansel Adams.

Una delle celebri immagini di Ansel Adams. Sulla sinistra potete ammirare la parete rocciosa di "El Capitan".

Tunnel View è una delle viste più conosciute e imperdibili, da godersi almeno una volta nella vita al tramonto. Le fotocamere e i treppiedi sono piazzati (così come qualche snack e una buona bottiglia di vino!), la vista della maestosa parete di El Capitan è impressionante, siamo pronti a lasciarci stupire. Spesso noi fotografi non esultiamo dinnanzi a un cielo terso, completamente senza nuvole, non conferisce tridimensionalità e atmosfera alle nostre fotografie…


Da lì a poco ci saremmo però accorti che quello sarebbe stato un ingrediente indispensabile per la nostra esperienza! Il sole man mano colora d’arancione quel muso roccioso alto un chilometro, per poi salutarci.

Con l'avvicinarsi del crepuscolo, l'oscurità si fa strada rapidamente e tutto si tinge di blu e nero.

Ed è allora che cominciamo a notare dei puntini luminosi in movimento sulla parete di El Capitan. Uno dopo l'altro, come se fossero stelle in una notte d'estate, gli scalatori iniziano la loro ascesa, i loro luccichii sono simili a luci danzanti nel buio.

Immagine realizzata con iPhone, nonostante la scarsa qualità si possono scorgere gli scalatori che incontrano le stelle

Lentamente, la parete si anima di vita. Più il sole scompare con l'avanzare della notte, più chiaramente possiamo distinguere le sagome degli scalatori, coraggiosi e determinati, che si arrampicano verso la loro meta.

Che esperienza! "Ad un tratto sembrava quasi che qualcuno di loro avesse raggiunto il cielo stesso, poiché le prime stelle cominciavano a comparire sulla volta celeste, creando una connessione surreale tra terra e infinito.

E in quel momento, un'emozione profonda cominciava ad avvolgerci. Eravamo lì, nel buio del parco, testimoni silenziosi di un'impresa umana straordinaria che sembrava sfidare le leggi della gravità e del tempo. Gli scalatori, così piccoli eppure così audaci, sembravano fondersi con il cielo notturno, trasformandosi in stelle scintillanti che brillavano in un'altra dimensione. In quegli istanti ci sembrava di capire che in fondo anche

noi, con il nostro semplice stupore e la nostra ammirazione, eravamo parte di quel grande spettacolo celestiale, parte di un'esperienza che andava oltre i confini della realtà terrena.

Mentre le stelle continuavano a sorgere nell'oscurità, ci lasciavamo trasportare in quell'incanto, consapevoli che, in un modo o nell'altro, ognuno di noi sarà un giorno destinato a diventare una stella nel cielo infinito dell’esistenza".

Siamo stelle!

In quest'immagine potete osservare la parete di "El Capitan", con numerosi scalatori intenti a raggiungere quella cima così lontana!

Consiglio lettura: "La mia prima estate sulla Sierra" di John Muir

Consiglio documentario: "Free solo", diretto da Jimmy Chin e Elizabeth Chai Vasarhelyi,

Consiglio libro fotografico: "Yosemite", di Ansel Adams Un abbraccio e alla prossima,

Andre

113 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti

Don't run!

Comments


bottom of page